Gallery
Clicca sull’immagine per aprire la Gallery
Rappresentare il caos vitale senza pretesa di ordine e giudizio; il simbolo, il guizzo del pensiero, il dissolversi di un’azione: questi sono i temi ricorrenti dell’arte di Indro Pezzolla.
Soggetti intuitivi e titoli interpretativi di un’esperienza personale: quella del pittore.
Evidente l’inclinazione verso un’informale materico e talvolta segnico: una purezza di pensiero, composizione e accostamenti cromatici che avvicina Pezzolla al gusto e al fare naif. I colori puri e accesi agiscono cromoterapicamente e le forme rappresentano con sincerità il procedimento creativo.
È infatti visibile l’utilizzo di strumenti sottrattivi: la pittura è rimossa con forchetta, dita, spatola e pennello; i gesti condensano le particelle cromatiche. La materia glitterata ha forza suggestiva e imprime tattilità ottica ai suoi soggetti.
I suoi lavori svelano, per continuità e coerenza stilistica, l’intenzione di comunicare con un medium dalle capacità riflettenti e luminose.
Il materiale favorito, infatti, è l’acrilico con glitter: scie e nebulose luminescenti creano suggestioni archetipiche e astrazioni il cui senso interpretativo si condensa nei titoli suggestivi e stimolanti.
Sara Alessandrello
Critica d’arte indipendente